Archive for the ‘Hotel’ Category

La terra del Sangiovese d’inverno

domenica, gennaio 27th, 2008

L’associazione Romagna Terra del Sangiovese al sito http://www.romagnaterradelsangiovese.it propone tanti modi per vivere e scoprire la Romagna anche in inverno.

 Le vie dei gusti e dei sapori tracciate dall’associazione Romagna Terra del Sangiovese consentono al turista amante delle tradizioni, di concedersi nel week-end o durante le vacanze natalizie, tanti percorsi eno-gastronomici per scoprire i gusti di una terra tanto generosa.

Il Natale poi riecheggia nelle viuzze di Predappio, Portico, Imola, Forlimpopoli, Forlì, dai mercatini di Natale alle manifestazioni teatrali in dialetto, dalle feste per i più piccoli, all’affascinante Presepe della Marineria di Cesenatico, sul suggestivo Porto canale di Leonardo.

 

Dall’entroterra alle rive del mare, le proposte tutte romagnole offrono al turista, anche last minute, tante chance per coccolarsi nelle trattorie tipiche o regalarsi un cenone di pesce a prezzi abbordabili. Con tutta l’ospitalità del calore tipicamente romagnolo, l’esperienza di strutture alberghiere d’avanguardia, un’organizzazione turistica rafforzata dal progetto Romagna Terra del Sangiovese.

 Il progetto Romagna Terra del Sangiovese : una grande e qualificata novità nello scenario turistico della Regione Emilia Romagna, per l’importanza e la vastità dei territori coinvolti, per il segmento turistico interessato, innovativo e trasversale, che integra ed eleva il valore aggiunto a prodotti e destinazioni turistiche; per l’eccellenza delle proposte che saranno distillate, che poggiano su esperienze comunque diffuse e significative di valorizzazione turistica territoriale.

Parallelamente, è avviato il processo di certificazione di qualità, intesa non esclusivamente dal punto di vista tecnico (enologia, ristorazione), ma soprattutto legata alla cultura del territorio (paesaggio, tradizione) e dell’accoglienza, che prevede l’autocandidatura dei soci delle quattro Strade, i quali saranno sottoposti ad una selezione da parte di una apposita, e composita, commissione di professionisti, esterna alle Strade : essa “distillerà” così i protagonisti della Terra del Sangiovese, ovvero l’eccellenza dell’offerta dell’enoturismo di Romagna.

 Per chi vuole un riposo invernale tutto romagnolo, il sito http://www.romagnaterradelsangiovese.it dà tanti suggerimenti per divertirsi tra tradizione, cultura, benessere….e un bicchiere di vino.  

Share

Nella natura della Sarzola

sabato, gennaio 26th, 2008

La Sarzola è l’esclusivo agriturismo situato nel cuore dell’oasi faunistica di Magliano, tra i comuni di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro.

Qui si riscoprono le bellezze naturali dell’entroterra romagnolo, i sapori e i costumi della tradizione profondamente radicata, attraverso i percorsi eno-gastronomici organizzati dall’agriturismo.

 

On line, la Sarzola ha appena proposto gli ultimi last minute abbordabili per la stagione invernale. Anche nelle stagioni fredde, è possibile vivere la cultura romagnola appieno, con il birdwatching, le lezioni di cucina tipica fatte da veri professionisti, le visite a monumenti, cascine, luoghi di assoluto fascino storico e culturale.

 

L’oasi faunistica di Magliano è costituita prevalentemente da terreni agricoli e da ex zone di cava, caratterizzate da numerosi laghetti artificiali. Questi ambienti, ai lati del fiume Ronco, sono stati colonizzati da piante e animali tipici delle zone umide, che ne hanno determinato l’interesse naturalistico. Nelle anse del fiume si sono sviluppati boschi fluviali anche di grandi dimensioni che, associati a radure, ghiaioni, pareti sabbiose e zone umide, creano ambienti ecotonali di grande valenza faunistica.


Sono disponibili sentieri naturalistici , osservatori e mangiatoie su fondo sabbioso per il rilevamento delle imponte, realizzati per soddisfare le esigenze di birdwatchers e visitatori.

Non solo cucina e natura, ma anche scuola di lingua all’agriturismo la Sarzola. In collaborazione con la Scuola Palazzo Malvisi, si organizzano corsi di lingua italiana per stranieri tutto l’anno, in un luogo indimenticabile, suggestivo, che regala il meglio della nostra Italia.

 Per chi vuole concedersi un po’ di relax, per chi vuole scoprire l’entroterra romagnolo, per chi vuole studiare la lingua italiana in un luogo speciale, è possibile trovare tutte le offerte super convenienti al sito http://www.sarzola.it .  

Share

Hotel Edy e last minute del mese

venerdì, gennaio 25th, 2008

L’hotel Edy di Rimini offre sul sito http://www.edyhotel.it tante proposte last minute per chi vuole godersi il divertimento riminese anche d’inverno.

Lo slogan dell’hotel è “come a casa”, perché qui l’ospite può trovare, per brevi e lunghi periodi, la famigliarità calorosa di un piccolo hotel, curato, tradizionale, a prezzi convenienti.

 Marta e Mauro proseguono la tradizione di una famiglia attenta, che ha saputo realizzare il sogno di trasformare la propria casa in un albergo.

Con gli anni, i titolari Marta e Mauro hanno difeso con tenacia i valori dell’ospitalità famigliare, dell’ambiente tradizionale, aderendo all’associazione Piccoli Alberghi di Qualità dell’area di Rimini, Riccione e Cattolica.

 In che cosa consiste l’associazione? Nella riunione dei migliori alberghi a conduzione famigliare della Riviera, che sappiano condividere i valori di ambiente, risparmio energetico, in difesa del territorio, delle tradizioni, della cultura profondamente radicata.

L’hotel Edy si è distinto negli anni sia in associazione sia nelle riviste più prestigiose come Il Gambero Rosso. I titolari hanno saputo rinnovare i comfort, restando a passo con i tempi e con le richieste del turista più pretenzioso. L’hotel ha inoltre attuato sistemi di risparmio energetico, riciclaggio,e cucina biologica nel rispetto dei valori condivisi dai Piccoli Alberghi di Qualità della Riviera Romagnola.

 La cucina è controllata personalmente dai titolari Marta e Mauro, e sono offerti agli ospiti menu personalizzati per soddisfare qualsiasi esigenza. Ogni mattina il sorriso inizia al Buffet del Buongiorno ricco di marmellate, di cereali insieme alle spremute e le torte fatte in casa, con l’angolo delle bevande calde ed anche l’angolo Bio.A pranzo e cena vengono proposti piatti della tradizione romagnola e mediterranea con scelta fra tre menù carne/pesce ed il buffet delle verdure.Sono a disposizione degli ospiti:
· un piccolo e grazioso solarium
· le biciclette per conoscere meglio Rimini
· una mini-biblioteca per tutte le età
· una baby-videoteca
· culle e seggioloni GRATIS per i piccolissimi ospiti.
Scoprite le occasioni last minute per una Romagna invernale e calorosa su http://www.edyhotel.it.

Share

Ravenna avvolta nelle vacanze

giovedì, gennaio 24th, 2008

Tanti sono i turisti che quest’anno hanno scelto Ravenna e i dintorni ravennati per festeggiare Natale e Capodanno. Ravenna offre ai suoi ospiti un’atmosfera speciale, intrisa di antico e  moderno, di Occidente e Oriente, di storia e divertimento.

Nel cuore della Ravenna più antico, si può decidere di farsi trasportare dalla bellezza delle opere d’arte, dal calore dei mercatini di Natale, o dalle musiche delle chiese e del teatro.

 

Ravenna si è vestita a festa regalando in più un’atmosfera antica che viene dal lontano, tipica di questa antica capitale che univa Oriente ed Occidente.

Località turistica tutto l’anno, amata anche per la sua vicinanza alle spiagge più belle e trendy d’Italia, in inverno Ravenna offre tanta cultura e teatro, tante musiche e rappresentazioni per la sua cittadinanza e il turismo.

 

Per chi decide di rilassarsi avvolto dal calore della Romagna più antica ed affascinante, l’hotel Bisanzio,  hotel 4 stelle posto in pieno cuore storico, offre on line offerte last minute per tutte le tasche all’indirizzo http://www.ravenna-hotel-albergo.com.

L’hotel Bisanzio è di una raffinatezza assoluta e riproduce esattamente lo stesso spirito di abbondanza tra passato e presente della sua città. Capitelli, effetti luce, mobili antichi, ma anche camere dai comfort ultra moderni, spazi congresso e relax per uomini d’affari, il luogo ideale per chi viaggia per piacere o lavoro.

 

In pochi minuti, si raggiungono la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, ma anche i negozi più trendy e lussuosi della Romagna, i locali, le discoteche, il mare.

L’hotel Bisanzio con i suoi last minute vi dà una chance in più per farvi avvolgere dalle feste al miglior prezzo!

Share

A Riccione le cure naturali piu’ esclusive

domenica, gennaio 20th, 2008

Riccione, punto centrale del glamour romagnolo, con il noto Viale Ceccarini, lancia anche i trend più esclusivi in tema di benessere e medicine alternative.

L’hotel des Nations di Riccione si è infatti aggiudicato il ruolo dominante di Prima Flory Farm nel panorama italiano e un posto di rilievo a livello internazionale.

 

Non a caso, proprio l’Hotel des Nations, diretto dalla biologa belga Chantal Michaux, ospita il centro di formazione S.I.C.E. (societa’ italiana di cosmesi eubiotica).

 L’Eubiotica (da eu buono e bios vita) è la scienza che studia la vita, offrendo uno stile di vita più in sintonia con i bisogni umani profondi, mentali, fisici e spirituali. Secondo le teorie eubiotiche, il corpo ci parla attraverso le cellule, i tessuti, gli organi, i suoi sistemi di difesa.

In particolare, la cosmesi eubiotica studia la pelle non come un semplice rivestimento esterno ma come un organo comunicatore che reagisce puntualmente, quando entra in contatto con sostanze nocive.

 Ma l’eubiotica è solo uno dei tanti aspetti caratterizzanti del Des Nations e delle proposte benessere riccionesi. Nella Flori Farm, si applicano cure alternative di riabilitazione fisica e psicologica con fiori di Bach, i magici fiori Australiani provenienti da zone completamente incontaminate, la cristalloterapia, l’aromaterapia, la cromoterapia.

Una delle tante curiosità dell’hotel è costituita dalla sua struttura peculiare: la posizione dell’hotel e la sua conformazione rispondono a determinati principi di bio-architettura che contribuiscono a convogliare la positività in questo luogo definito “Il Paradiso delle Emozioni”.

 Dal successo del Des Nations, si deduce che c’è tanta ricerca di benessere e di risposte che cerchiamo nei numeri, nei fiori, nei segni della natura primaria.

In pieno centro a Riccione, si è voluto sperimentare all’hotel des Nations, il benessere dell’energia regalata dai fiori, non solo Fiori di Bach, ma anche Fiori californiani, Fiori dell’Hymalaia e dell’Alaska, essenze di animali selvatici, orchidee amazzoniche, essenze di fiori di cactus.

 Per chi vuole poi incontrare Chantal Michaux, nel sito http://www.hotel-benessere-riccione.com/, la nota studiosa vi accoglie con un recente video in cui si presenta, vi parla del suo amore per i fiori, spiegandovi come si raggiunge il benessere nel “Paradiso delle Emozioni” di Riccione.

Share

Il nuovo look dell’hotel Michelangelo

martedì, gennaio 8th, 2008

Il tradizionale Hotel Michelangelo, hotel 4 stelle di lusso di Forlì, ha recentemente rinnovato look e servizi, puntando alla massima soddisfazione del cliente.

Primo obiettivo dell’hotel: mettere al centro dei servizi il turista per affari o vacanza, abituato a stare fuori casa, che qui deve ritrovare un ambiente accogliente, dove non farsi mancare proprio nulla.

 Tra le novità dell’hotel forlivese, diversi servizi completamente gratuiti come il nuovo ricco buffet mattutino, accesso Internet, minibar incluso, SKY TV gratuita, parcheggio privato, angolo quotidiani e news in 7 lingue straniere.

L’hotel Michelangelo prende le forme di un sempre più moderno hotel di respiro internazionale, per soddisfare le esigenze dei business men in arrivo o partenza dall’aeroporto di Forlì, che ha ormai modificato il traffico di turisti che soggiornano e transitano dalla cittadina romagnola.

 L’Hotel Michelangelo si trova proprio sulla trafficata Via Emilia, a pochi minuti dal nuovo aeroporto in netta crescita per voli, sconti, promozioni, contatti internazionali. Nonostante sia su una strada di traffico accentuato, i clienti possono facilmente raggiungere a piedi parchi, centro storico, aree più tranquille della Forlì prettamente residenziale.

Per farvi un’idea del nuovo spirito moderno ed internazionale del famoso albergo 4 stelle forlivese, basta cliccare sul sito http://www.hotelmichelangelo.fc.it/ e visitare le camere Giotto, Leonardo, Donatello e Michelangelo, dove l’arte e il passato incontrano le soluzioni confortevoli e il design moderno delle evoluzioni più trendy.

 La struttura dispone di 21 stanze e 5 Junior Suite dotate di comfort moderni e funzionali in grado di soddisfare qualunque tipo di esigenza.
A disposizione degli ospiti: Welcome coffee, parcheggio interno gratuito, internet point gratuito, notiziario “good moorning news” in 7 lingue diverse, portineria aperta 24 ore su 24.  
  

Share

Cesenatico scalda il tuo inverno

martedì, gennaio 8th, 2008

Cesenatico d’estate è vita, divertimento, freschezza e benessere del suo mare, con tante attrazioni per grandi e piccini, con la veduta affascinante del suo canale, i suoi negozi trendy, le pescherie e le trattorie sul lungomare che scaldano le giornate.

D’inverno Cesenatico continua a scaldare i cuori di grandi e piccini. Il lungomare e il canale hanno un sapore di fiaba, le trattorie continuano a inebriarci con i profumi di una cucina fresca ed antica, i colori luccicano tra la nebbia.

Forse è per questo motivo che tanti turisti scelgono Cesenatico anche nella stagione fredda, per riscaldarsi le giornate, mangiar bene, fare lunghe passeggiate tra le viuzze e sulla spiaggia.

 

Durante le feste natalizie, Cesenatico acquista un nuovo alone di fiaba, con il magico presepe della marineria sulle antiche barche del canale. Le vie gremite di turisti e bancarelle di Natale, gli oggetti artigianali, i giochi, le giostre, gli addobbi che scaldano e colorano la città tra la nebbia.

Per l’occasione i prestigiosi hotel della città, specializzati da anni nell’ospitalità doc della dolce riviera, offrono pacchetti last minute per single e famiglie, facilmente abbordabili, con la tanto richiesta formula all inclusive, per non farsi mancare proprio nulla.

 

L’hotel  3 stelle Croce di Malta, gestito dall’antica famiglia Gradara, con l’hotel Mexico, offrono la stessa ospitalità natalizia a prezzi senza eguali, con una prenotazione veloce e garantita on line http://www.crocedimaltahotel.com .

L’hotel Croce di Malta si trova in pieno centro città, a due passi dal canale magico, tra le attrattive più amate della riviera. Offre d’estate sconti vantaggiosi per parchi tematici e acquatici della riviera, mentre, d’inverno, vi guida nella visita di monumenti, luoghi suggestivi, locali trendy della città.

 

La famiglia Gradara gestisce sia l’hotel Croce di Malta che l’hotel Mexico, e può assicurarvi soggiorni vantaggiosi in entrambi gli edifici.

On line potete tenervi aggiornati sulle offerte last minute, o avanzare la vostra richiesta super personalizzata. Perché Croce di Malta?
L’hotel prende il nome dall’ordine dei cavalieri, in quanto il primo proprietario dell’hotel l’ha dedicato a un suo stretto amico membro dell’ordine.

Il suo nome è onorato da un ambiente raffinato, un’atmosfera di benessere, una cura attenta dell’ospite.

A due passi dal famoso porto disegnato da Leonardo Da Vinci, tanta ospitalità, relax, voglia di stare insieme.

Share

Last minute invernali dei Piccoli Alberghi

martedì, gennaio 8th, 2008

Per chi vuole rilassarsi e divertirsi anche in inverno, sul nuovo sito http://www.piccolialberghi.eu dei Piccoli Alberghi di Qualità di Rimini, Riccione e Cattolica, si possono trovare le ultime offerte last minute per soggiorni ultra appetibili.

 

Sì, perché la Riviera Adriatica non va in letargo. La folla di turisti che amano coccolarsi d’estate nel cuore della Romagna più godereccia e divertente, cambia ma non se ne va.

D’inverno, il mare romagnolo e le sue cittadine ricche di cultura e storia, accolgono tanti turisti che si dilettano nello scoprire le locande, i monumenti, i convegni, l’arte e la storia delle innumerevoli cittadine e villaggi dell’entroterra romagnolo o della Riviera.

 

Anche in questa stagione, i Piccoli Alberghi di  Qualità primeggiano per le occasioni soggiorno senza pari, l’atmosfera accogliente, le proposte relax in riva al mare, per coccolarsi anche in inverno e farsi trasportare dall’atmosfera romantica delle spiagge romagnole.

Perché i piccoli alberghi? E perché di Qualità?

Perché, se non conoscete ancora i Piccoli Alberghi, dovete esplorare il nuovo sito per scoprire le mille iniziative comuni delle famiglie più accoglienti della Riviera! Diciamo famiglie, perché la maggior parte dei Piccoli Alberghi di Qualità è a gestione famigliare. Il turista o chi viaggia per lavoro, li sceglie per ritrovare dopo una giornata stancante, tutta l’atmosfera easy e famigliare di cui ha bisogno. Una cucina genuina, lo aspetta dopo una giornata al Palafiere o in giro per monumenti. Cucina tradizionale, prodotti biologici, un’etica ambientalista, un amore per la propria cultura e la storia, da valorizzare e proteggere, con proposte soggiorno amichevoli, ambienti tradizionali, una filosofia alberghiera che in questa terra ha radici molto profonde.

 

Sono tante le iniziative dei Piccoli Alberghi di Qualità in difesa del risparmio energetico, dell’ambiente, della difesa del territorio e delle sue tradizioni più antiche.

L’unione dei Piccoli Alberghi di Qualità fa sì che nell’area tra Rimini, Riccione e Cattolica, gli alberghi possano offrire ad ogni turista il meglio dell’accoglienza a prezzi onesti, abbordabili, che permettono di tornare più di una volta a rilassarsi in riva al mare, nel cuore del divertimento e del benessere.

   

Share

Vacanze con i fiocchi a Rimini

martedì, gennaio 8th, 2008

Sono stati appena pubblicati gli allettanti last minute dell’hotel Patrizia di Rimini al http://www.hotelpatriziarimini.it/hotel/hotel_rimini_riviera_adriatica.php.

Perchè Rimini non è solo meta gettonata per mare, abbronzatura e divertimento, ma l’affascinante cittadina romagnola brulica di novità ed iniziative tutto l’anno.

 

Sul nuovo sito dell’hotel Patrizia di Rimini, noto hotel 4 stelle della Riviera, potete consultare non solo i last minute da non lasciarsi sfuggire, ma anche la serie di eventi suggestivi organizzati da alberghi, comune, locali, sempre all’avanguardia nell’offerta divertimento, anche in inverno.

A Capodanno, Rimini e le sue spiagge si tingono di colori caldi, tipici delle feste, per accogliere quei turisti che vogliono ancora coccolarsi con pesce fresco, benessere, ballo, panorami mozzafiato degli antichi villaggi riminesi.

 

Anche l’entroterra romagnolo offre tanto fascino d’inverno: percorsi eno-gastronomici, locande, musei, teatro, musica, manifestazioni calde e goderecce, tipiche di questa dolce terra.

Tante sono le iniziative e le feste romagnole da non perdere: Luciincittà, il Presepe di Sabbia sulle spiagge che d’estate ci riempiono le giornate, le rappresentazioni di Sant’Agata Feltria, la Caccia delle Signorie (caccia che arriva dal passato, quando regnavano le ricche famiglie dei Malatesta e di Montefeltro), ed infine, il magico Presepe della Marineria di Cesenatico sul Porto Canale, immaginato e progettato dal geniale Leonardo.

 

L’hotel Patrizia confeziona tutto l’anno offerte soggiorno ad hoc per espositori e visitatori delle Fiere di Rimini, Riccione, Forlì, Cesena, Bologna. I business men scelgono l’hotel per i suoi massimi comfort, l’accoglienza, la cortesia del personale altamente qualificato.

Anche per Capodanno sono tanti i clienti affezionati che tornano in hotel per vivere le feste riminesi e romagnole in relax con la famiglia….Non lasciatevi sfuggire una vacanza con i fiocchi al miglior prezzo!

Share

Hotel capri progetta l’estate 2008

martedì, gennaio 8th, 2008

L’hotel Capri di Marina Centro a Rimini sta ideando l’estate di successo 2008.

Dopo essere stato restaurato nel 2006 ed aver ampliato i pacchetti soggiorno con servizi spiaggia all inclusive, il piccolo hotel di Rimini sta incrementando la qualità dei servizi per ampie fasce di turisti esigenti.

 Punto forza dell’accoglienza alberghiera è ancora l’ambiente famigliare, tipico delle strutture alberghiere romagnole, ma soprattutto, degli hotel a gestione famigliare che fanno parte dei Piccoli Alberghi di Qualità.

L’associazione Piccoli Alberghi di Qualità raggruppa gli hotel di piccole dimensioni dell’area riminese, comprendendo Riccione e Cattolica.

 Obiettivo comune dei membri dell’associazione turistica è quello di garantire ai clienti un’atmosfera amichevole, un ambiente confortevole e semplice, ma soprattutto, un’offerta culturalmente ed ideologicamente diversa, in sintonia con l’amore per la tradizione, l’ecologia, il benessere, il rispetto per il territorio e l’ambiente.

Non a caso, anche all’hotel Capri viene servito un ricco menu di piatti tradizionali, elaborati con ingredienti totalmente biologici. All’hotel si rispetta anche l’ambiente, adottando metodi di risparmio energetico come gran parte dei membri dell’associazione.

 In linea con l’ideologia ambientalista, ai suoi clienti l’hotel Capri offre anche un servizio biciclette gratuito, per esplorare la città in modo diverso, con il mezzo di locomozione tanto amato da questa terra.

I proprietari dell’hotel Capri amano definire la vacanza in hotel facile, in quanto il prezzo include sempre ogni servizio disponibile, come: parcheggio auto, biciclette, cucinetta per mamme, bevande ai pasti, TVsat, telefono, cassaforte, phon, aria condizionata, offerta spiaggia con ombrellone e lettino.

 Per chi vuole essere aggiornato sulle offerte last minute del nuovo Hotel Capri, basta visitare il sito http://www.hotel-capri.it .

Share